L'IPSEO- Istituto Professionale Servizi per l'Enogastronomia e l'Ospitalità alberghiera - "A. Moro" di Santa Cesarea Terme, istituito nel 1967, da tempo si è caratterizzato per l'impegno di puntare al raggiungimento di precisi obiettivi di qualità, coinvolgendo tutto il personale dell'istituzione (preside, docenti, personale tecnico ed amministrativo) nonché gli studenti.

  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
Dimensioni carattere: Alto contrasto Reimposta
Get Adobe Flash player
  • Home
  • Studenti e Genitori
  • Docenti
  • Personale ATA
  • Risorse on line
Comunicazioni
  • Circolari
  • News
Albo on line
  • Albo Pretorio on-line
La Scuola
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Dirigenza
  • Organigramma
  • Profili professionali
  • Plessi
  • Laboratori
  • Elenco Siti tematici
  • Calendario Scolastico
  • Amministrazione Trasparente
  • Regolamento Albo Fornitori
Segreteria
  • Segreteria Digitale
  • URP
  • Modulistica
  • Libri di testo
Didattica
  • PTOF
  • PON
  • Progetti
Risorse
  • Bliblioteca scolatica
  • Galleria fotografica
  • Video
Link utili

Link al sito del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

Link al sito dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia

Link al sito dell'Invalsi

 27

logo 2 made in italy

 Pcto immagine

orientamento-in-entrata

orientamento-in-uscita

   

sara m

 

 

 

images

aid immagine

Immagine

Vai alla pagina Registro elettronico

PON 2007-2013

Corso di formazione per il conseguimento del brevetto Operatore BLSD

Gli  alunni dell'ultimo triennio dell'Ipseo A.Moro hanno avuto la possibilità di seguire il corso BSLD "BASIC LIFE SUPPORT - DEFIBRILLATION"

Il programma si è proposto di diffondere le manovre di BLS e defibrillazione precoce nel rispetto della normativa in vigore. In particolare, gli allievi hanno approfondito le seguenti tematiche:

  1. Primo Soccorso con Defibrillatore(BLSD),
  2. Primo Soccorso Pediatrico con Defibrillatore(PBLSD)
  3. Manovre di Disostruzione sia per adulti che per bambini/lattanti.

Alla fine del corso, tenuto da istruttori qualificati, è stato  rilasciato un attestato di Operatore BLSD con valore legale che consente di intervenire, con l’utilizzo del defibrillatore, in caso di arresto cardiaco (Legge n° 120 del 3 aprile 2001 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n° 88 del 14 aprile 2001).

 

Mabasta all'Alberghiero

All'Ipseo A. Moro di Santa Cesarea, continuano gli incontri di sensibilizzazione contro il bullismo.

Con l'incontro con il Movimento studentesco MaBasta si è  offerto la possibibilità agli alunni delle classi prime di riflettere sui comportamenti a rischio fornendo strumenti per contrastare ogni forma di violenza, bullismo e illegalità.

 

Allegati:
Scarica questo file (IMG-20170302-WA0000.jpg)IMG-20170302-WA0000.jpg195 Kb

Educazione alla Salute: Progetto Martina

Una lezione diversa e preziosa quella che hanno avuto i ragazzi dell'IPSEO "Aldo Moro" per il progetto "Martina". Un confronto utile su un tema delicato e poco conosciuto alla loro età come quello dei tumori. Presenti tre soggetto medici del progetto "Martina" e membri Lions, promotore dell'iniziativa: il dott. Maurizio Petracca, pediatra, il dott. Roberto Lupo, ginecologo, il dott. Massimo Gravante. dermatologo e Assessore comunale. Presenti anche il Sindaco di Poggiardo Giuseppe Colafati, il dirigente dell'IPSEO Paolo Aprile, la Professoressa Franca Di Conza, l'Assessore Marta Greco.

 

 

 

Allegati:
Scarica questo file (IMG-20170326-WA0009.jpg)IMG-20170326-WA0009.jpg322 Kb

FOOD A SUD

 

Nasce a Lecce “FOOD A SUD”:

"Food a Sud": la comunicazione come ingrediente fondamentale
„
rassegna dedicata alla comunicazione e al giornalismo sui temi del cibo e del vino e alla valorizzazione del patrimonio agroalimentare di qualità.

FOOD A SUD – Conversazioni sulla comunicazione enogastronomica è  realizzato in collaborazione fra l’associazione “Food a Sud”,  fondata dalle giornaliste Leda Cesari e Rosaria Bianco, l’Ordine dei Giornalisti di Puglia e l’Istituto capofila Ipseo Aldo Moro di Santa Cesarea Terme (LE), col contributo della Regione Puglia- Assessorato all’Istruzione e il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole e del Comune di Lecce. Nasce a Lecce “FOOD A SUD”:  "Food a Sud": la comunicazione come ingrediente fondamentale „rassegna dedicata alla comunicazione e al giornalismo sui temi del cibo e del vino e alla valorizzazione del patrimonio agroalimentare di qualità.  FOOD A SUD – Conversazioni sulla comunicazione enogastronomica è  realizzato in collaborazione fra l’associazione “Food a Sud”,  fondata dalle giornaliste Leda Cesari e Rosaria Bianco, l’Ordine dei Giornalisti di Puglia e l’Istituto capofila Ipseo Aldo Moro di Santa Cesarea Terme (LE), col contributo della Regione Puglia- Assessorato all’Istruzione e il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole e del Comune di Lecce

 

Avviso pubblico: GRADUATORIA DEFINITIVA allievi partecipanti progetto "Easy English"

Per visualizzare l'intero documento aprire il file allegato.

Allegati:
Scarica questo file (Grad.Definitiva_Easy.English.pdf)Grad.Definitiva_Easy.English.pdf1123 Kb

III weekend Orsiniano a Galatina

Il prof Piero D'urso e gli studenti: Ascalone Giorgia,  Rizzo Pierpaolo,  Scrimieri Luca, Pagliara Chiara e  Murrone Angelo hanno partecipato all'evento III weekend Orsiniano  a Galatina, in collaborazione con il Club per l'UNESCO con una dimostrazione di cucina medievale.

 

Altri articoli...

  1. Corso serale per adulti- iscrizioni 17/18
  2. Incontro con l'Autore
  3. Pranzo del cuore
  4. I giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo a scuola
  5. Join the professionals!

Pagina 9 di 13

  • Inizio
  • Prec
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • Succ
  • Fine

IPSEO "Aldo Moro" Santa Cesarea Terme
C.F. 83001910757 Tel. 0836 944131 Fax 0836 949717
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Note legali | Privacy | Crediti