Corso di formazione per il conseguimento del brevetto Operatore BLSD
Gli alunni dell'ultimo triennio dell'Ipseo A.Moro hanno avuto la possibilità di seguire il corso BSLD "BASIC LIFE SUPPORT - DEFIBRILLATION"
Il programma si è proposto di diffondere le manovre di BLS e defibrillazione precoce nel rispetto della normativa in vigore. In particolare, gli allievi hanno approfondito le seguenti tematiche:
- Primo Soccorso con Defibrillatore(BLSD),
- Primo Soccorso Pediatrico con Defibrillatore(PBLSD)
- Manovre di Disostruzione sia per adulti che per bambini/lattanti.
Alla fine del corso, tenuto da istruttori qualificati, è stato rilasciato un attestato di Operatore BLSD con valore legale che consente di intervenire, con l’utilizzo del defibrillatore, in caso di arresto cardiaco (Legge n° 120 del 3 aprile 2001 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n° 88 del 14 aprile 2001).
Mabasta all'Alberghiero
All'Ipseo A. Moro di Santa Cesarea, continuano gli incontri di sensibilizzazione contro il bullismo.
Con l'incontro con il Movimento studentesco MaBasta si è offerto la possibibilità agli alunni delle classi prime di riflettere sui comportamenti a rischio fornendo strumenti per contrastare ogni forma di violenza, bullismo e illegalità.
Educazione alla Salute: Progetto Martina
Una lezione diversa e preziosa quella che hanno avuto i ragazzi dell'IPSEO "Aldo Moro" per il progetto "Martina". Un confronto utile su un tema delicato e poco conosciuto alla loro età come quello dei tumori. Presenti tre soggetto medici del progetto "Martina" e membri Lions, promotore dell'iniziativa: il dott. Maurizio Petracca, pediatra, il dott. Roberto Lupo, ginecologo, il dott. Massimo Gravante. dermatologo e Assessore comunale. Presenti anche il Sindaco di Poggiardo Giuseppe Colafati, il dirigente dell'IPSEO Paolo Aprile, la Professoressa Franca Di Conza, l'Assessore Marta Greco.
FOOD A SUD
Nasce a Lecce “FOOD A SUD”:
"Food a Sud": la comunicazione come ingrediente fondamentale
„rassegna dedicata alla comunicazione e al giornalismo sui temi del cibo e del vino e alla valorizzazione del patrimonio agroalimentare di qualità.
FOOD A SUD – Conversazioni sulla comunicazione enogastronomica è realizzato in collaborazione fra l’associazione “Food a Sud”, fondata dalle giornaliste Leda Cesari e Rosaria Bianco, l’Ordine dei Giornalisti di Puglia e l’Istituto capofila Ipseo Aldo Moro di Santa Cesarea Terme (LE), col contributo della Regione Puglia- Assessorato all’Istruzione e il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole e del Comune di Lecce.
Avviso pubblico: GRADUATORIA DEFINITIVA allievi partecipanti progetto "Easy English"
Per visualizzare l'intero documento aprire il file allegato.
III weekend Orsiniano a Galatina
Il prof Piero D'urso e gli studenti: Ascalone Giorgia, Rizzo Pierpaolo, Scrimieri Luca, Pagliara Chiara e Murrone Angelo hanno partecipato all'evento III weekend Orsiniano a Galatina, in collaborazione con il Club per l'UNESCO con una dimostrazione di cucina medievale.